Moda reale, inclusiva e sostenibile: la visione di Ilarue Moda prende vita
Share
Nel cuore pulsante dell’eleganza italiana, un evento ha catturato l’attenzione di tutti: la presentazione del calendario Venere d’Italia 2025, un’occasione che ha visto protagonista Ilarue Moda con la sua prima linea ufficiale di abbigliamento. Più di una semplice sfilata, è stata una celebrazione di valori autentici e imprescindibili: inclusività, sostenibilità e bellezza reale.
Moda per donne vere: inclusività al centro
La passerella di Ilarue Moda ha scardinato i canoni tradizionali della moda, portando in scena una visione audace e necessaria: la bellezza è di tutti e per tutti. Donne autentiche e modelle con disabilità hanno sfilato in passerella fianco a fianco, mostrando come l'eleganza non abbia limiti né barriere. Ogni capo racconta una storia di autenticità, e ogni modella rappresenta le donne reali, con corpi e identità che meritano di essere valorizzate.
In un settore spesso dominato da standard “irraggiungibili”, Ilarue Moda si distingue, scegliendo di celebrare la diversità come elemento di forza. Il messaggio è chiaro: la moda non è esclusione, ma inclusione e ogni donna ha il diritto di sentirsi sicura e a proprio agio nei propri abiti.
Sostenibilità e filiera italiana: una scelta consapevole
Oltre all’inclusività, la sostenibilità è un pilastro fondamentale della filosofia di Ilarue Moda. I capi della collezione sono realizzati in tessuto Punto Milano (68% viscosa, 27% nylon, 5% elastan), un materiale che unisce elasticità, traspirabilità e comfort, caratteristiche essenziali per la quotidianità delle donne moderne.
Ma la vera forza risiede nella filiera. La scelta di affidarsi a una produzione 100% Made in Italy non è casuale, ma frutto di un impegno preciso: sostenere l'economia locale, garantire standard etici elevati e ridurre l'impatto ambientale. La produzione responsabile non è solo una scelta etica, ma anche una garanzia di qualità.
Acquistare un capo Ilarue Moda non significa solo vestirsi con stile, ma anche sostenere una moda etica e consapevole, che rispetta le persone e l'ambiente.
Non solo moda:
Ilarue Experience si arricchisce di nuove emozioni
L'evento non ha portato solo abiti in passerella, ma anche un’esperienza sensoriale completa. Durante la serata è stata svelata la linea di profumi firmati Ilarue, cinque fragranze esclusive pensate per accompagnare ogni donna in un viaggio emozionale.
Ogni essenza è studiata per evocare emozioni uniche e completare l'esperienza di chi indossa il brand. Non si tratta solo di indossare un abito, ma di vivere uno stile di vita, un'esperienza immersiva che coinvolge tutti i sensi. Questa scelta testimonia la volontà del brand di offrire alle proprie clienti un'esperienza a 360 gradi, capace di andare oltre il semplice abbigliamento.
Un evento che celebra la condivisione
e il calore umano
Oltre alla moda e al profumo, l'evento ha rappresentato un momento di connessione e condivisione. Persone provenienti da tutta Italia si sono riunite per celebrare la bellezza, l’inclusività e i valori di Ilarue Moda.
In un mondo sempre più digitale, riscoprire la bellezza degli eventi dal vivo diventa un atto prezioso. La serata ha trasmesso il calore dell'incontro umano e ha messo in luce un concetto chiave per Ilarue: la moda non divide, ma unisce le persone.